Detrazione Irpef, scontrini chiarimenti su indicazione natura prodotto e sua abbreviazione. Agenzia delle Entrate risoluzione 10 del 17 febbraio 2010
Qui di seguito si riporta il testo della Risoluzione Agenzia Entrate n. 10 del 17/02/2010 (disponibile anche in versione PDF cliccando sul precedente link).
Risoluzione Agenzia Entrate n. 10 del 17 febbraio 2010
OGGETTO:
Consulenza Giuridica – Ordine dei dottori Commercialisti di …; certificazione delle spese sanitarie; art. 10, comma 1, lett. b), e 15, comma 1, lett. c), del Tuir.
QUESITO
Il dott. TIZIO, Dottore Commercialista, iscritto all’albo di …, tramite l’ordine professionale dei dottori Commercialisti di …, evidenzia che, secondo il dettato normativo, il diritto a beneficiare della deduzione o della detrazione d’imposta per l’acquisto di medicinali e’ subordinato al possesso di un documento fiscale costituito dallo scontrino fiscale o dalla fattura recante l’indicazione della natura, qualita’ e quantita’ del prodotto, secondo quanto previsto dagli articoli 10, comma 1, lettera b), e 15, comma 1, lettera c), del Tuir, cosi’ come modificati dalla legge n. 296 del 2006.
Chiede, in proposito, di sapere se: