Anche se il timore avrà più argomenti, scegli la speranza e metti fine alla tua angoscia; considera che la maggior parte degli uomini si arrovella e si agita, sebbene non vi siano mali presenti né certezza di mali futuri.
Lucio Anneo Seneca, Lettere a Lucilio – libro XIII – lettera V
in latino Lucius Annaeus Seneca, anche noto come Seneca o Seneca il giovane
Corduba (Cordoba – Spagna), 4 a.C. – Roma, 65 d.C.
Filosofo, drammaturgo e politico romano, esponente dello stoicismo. Seneca fu attivo in molti campi, compresa la vita pubblica, dove fu senatore e questore, dando un impulso riformatore.